breath-test-helicobacter-preparazione-costo-come-funziona

Presso lo studio del Dr Claudio Zulli è possibile eseguire numerosi test diagnostici di supporto alla visita clinica per scoprire le tue patologie gastrointestinali.

 

 

Grazie all’ausilio di personale dedicato potrai effettuare i seguenti test:

  • Breath Test per malassorbimento del lattosio
  • Breath Test  per disbiosi intestinale
  • Breath Test per Helicobacter Pylori
  • Test rapidi di screening per intolleranze alimentari e celiachia
  • Evoluti test in service per microbiota intestinale e videocapsula endoscopica
  • Test genetici di ultima generazione
  • Test rapidi fecali da effettuare al proprio domicilio

 

BREATH TEST

Il breath test, o test del respiro, è un esame medico molto comodo e semplice, non invasivo, che si effettua per poter diagnosticare varie patologie gastrointestinali.

In linea generale, il test del respiro consta di due fasi:
1) Ingestione di piccole quantità di una sostanza che servirà come “reagente” all’interno del nostro stomaco o del nostro intestino per poter scoprire la patologia che stiamo cercando;
2) Soffio all’interno di una provetta o di un palloncino di piccole quantità d’aria che verranno poi analizzate da una specifica macchina di laboratorio fissa o portatile;

Esistono vari tipi di breath test, i principali sono:

  • Urea breath test per la ricerca dell’infezione da Helicobacter pylori (es. in caso di gastrite, ulcera gastrica o duodenale, reflusso gastro-esofageo);
  • Breath test al lattosio per la diagnosi di intolleranza al lattosio (es. in caso di diarrea, flatulenza, difficoltà digestive in caso di assunzione di latte e derivati)
  • Breath test al lattulosio o al glucosio per la diagnosi di malassorbimento e/o sovraccrescita batterica del piccolo intestino/disbiosi intestinale (es. in caso di pancia gonfia, malessere addominale, alvo alterno, diarrea);

 

MICROBIOMA INTESTINALE

Conoscere il microbioma intestinale, ovvero la flora microbica intestinale, è fondamentale per prevenire e curare numerose patologie, tra cui colon irritabile, pancia gonfia, stipsi, diarrea, tumori del colon etc.

microbiota Archives | Microbioma Italiano

Microbiopassport® è un report di monitoraggio e caratterizzazione della composizione dell’ecosistema microbico, è semplice, intuitivo e non invasivo. È il primo metodo di analisi del microbiota intestinale brevettato, che permette di conoscere la composizione microbica intestinale per supportare la pianificazione di un corretto approccio nutrizionale e/o terapeutico.

I servizi offerti sono:
1) Il “Microbiopassport®” – prevede l’analisi della componente batterica del microbiota intestinale.
2) Il “Microbiopassport® Plus” – prevede l’analisi della componente batterica e fungina del microbiota intestinale. Dallo stesso campionamento è possibile ricostruire entrambi gli ecosistemi per avere una comprensione ancora più profonda del proprio microbiota intestinale.

 

CELIACHIA

Con la semplice puntura di un dito, con uno stick capillare, questo test permette di fare diagnosi di celiachia, rilevando con massima precisione la presenza di anticorpi della classe IgA contro la transglutaminasi tissutale umana. I risultati ottenuti concordano al 97% con quelli derivanti dalla biopsia. 

Dott. Francesco Pepino Biologo NutrizionistaCELIACHIA | Dott. Francesco  Pepino Biologo Nutrizionista