Dall’Università del Colorado un nuovo alert: la prevenzione del tumore del colon deve anticiparsi di qualche anno. Il tumore del colon-retto ha origine nella maggior parte dei casi da polipi, ovvero tumori benigni dovuti al proliferare delle cellule intestinali, che impiegano mediamente 5-15 anni per trasformarsi in forme maligne. È in questa finestra temporale che lo screening…
In questi ultimi giorni si è sentito molto parlare della procedura innovativa di resezione endoscopica a tutto spessore che è stata effettuata presso la nostra Unità di Endoscopia Digestiva per la prima volte nella nostra provincia. Di cosa si tratta? È una tecnica innovativa, denominata “full thickness endoscopic resection”, mini-invasiva, che consente la resezione di…
DIAGNOSI Il tumore del colon e del retto ha una prevalenza molto alta nel nostro paese, anche in Campania. La maggior parte dei tumori del colon e del retto deriva dalla trasformazione maligna dei polipi, ovvero di escrescenze dovute al proliferare improvviso delle cellule dell’intestino. I polipi sono considerati quindi precancerosi, ovvero precursori del cancro….
L’estate è la stagione in cui la gastroenterite acuta, con sintomatologia severa caratterizzata da diarrea abbondante, stanchezza e forti dolori crampiformi addominali, è più frequente. Nonostante gli agenti patogeni siano ben noti agli specialisti, è importantissimo aggiornare il database di conoscenze poichè di continuo vengono scoperti nuovi parassiti che possono infettare il nostro intestino. Un…
I diverticoli sono delle piccole estroflessioni del colon, come delle sacche, che rappresentano le “rughe” del nostro colon, che si formano con l’età. Infatti, oltre la metà degli over 60 presenta diverticoli. Ma l’età non rappresenta l’unica causa dei diverticoli: infatti, altri fattori come la dieta occidentale ricca in grassi e proteine, la sedentarietà, la…

Il tumore del colon retto: cosa sapere! Il tumore del colon retto, con una mortalità di oltre 15.000 decessi l’anno, rappresenta la seconda causa di morte per neoplasia in Italia. Ogni anno nel nostro Paese si registrano oltre 40.000 nuovi casi, con un’insorgenza prevalente dopo i 40 anni. Quasi tutti i tumori del colon si…