La battaglia contro il tumore del colon oggi ha una nuova arma: l’Intelligenza artificiale. Un sistema innovativo, da film di fantascienza, è appena stato introdotto nella nostra endoscopia digestiva. Un secondo occhio “virtuale” è in grado di riconoscere durante la colonscopia immagini che potrebbero corrispondere a polipi, ma che potrebbero sfuggire allo specialista. In questo…
Mentre il mondo intero si sta preparando all’impatto del nuovo coronavirus, COVID-19, che ora si è diffuso in oltre 30 paesi, infettando oltre 80.000 persone con oltre 2.600 morti, l’Italia ha abbracciato da leader questa epidemia, vivendo un collasso sanitario ed economico-finanziario. Una migliore comprensione di come viene trasmesso questo virus è la chiave per…
https://rcssalute.it/articolo/846/esofago-di-barrett-allospedale-fucito-primo-intervento-di-ablazione-con-radiofrequenza Primo intervento di ablazione dell’esofago di Barrett con la radiofrequenza eseguito presso l’Ospedale “G. Fucito” di Mercato San Severino. Il trattamento è in grado di ridurre il rischio che l’esofago di Barrett, disturbo che si manifesta nei pazienti che soffrono di relflusso gastroesofageo, si evolva favorendo lo sviluppo di un tumore. La radiofrequenza costituisce un’alternativa alle…
Per combattere la depressione utilizziamo i fermenti lattici! Questo lo slogan dei ricercatori del Dipartimento di Gastroenterologia della McMaster University di Hamilton che in un recente studio hanno dimostrato come un batterio intestinale, il Bifidobacterium longum NCC3001, sia utile non soltanto contro il colon irritabile, ma anche nel ridurre drasticamente ansia e depressione. Questo studio…
Argón e Dieulafoy Questo video mostra il trattamento endoscopico in urgenza di un sanguinolento gastrico spontaneo di una lesione di Dieulafoy. La lesione di Dieulafoy è un’arteriola di dimensioni aumentate che penetra nella parete intestinale o gastrica, erodendo a volte la mucosa e provocando un’emorragia massiva. Ciò si verifica principalmente nello stomaco. L’ approccio terapeutico…
A Barcellona, al Congresso Europeo di Gastroenterologia, presentazione di uno studio scientifico su una tecnica innovativa per curare la colecistite acuta in pazienti anziani che non possono essere sottoposti a chirurgia. La tecnica consiste nell’effettuare attraverso una gastroscopia una “comunicazione” con una protesi metallica tra lo stomaco e la colecisti, consentendo di entrare con il…
Recente pubblicazione a primo autore del Dr Claudio Zulli insieme al gruppo di Modena sulla rivista a più alto impatto internazionale di endoscopia digestiva: una difficilissima diagnosi differenziale di stenosi delle vie biliari utilizzando la modernissima tecnica dell’endoscopia nell’endoscopia per visualizzare dalla colecisti alle vie biliari fino all’interno del fegato. http://www.giejournal.org/article/S0016-5107(16)30352-2/abstract