news_6461_picture3

Il Dr Claudio Zulli ha avuto una formazione completa e approfondita nel campo della gastroenterologia, dell’epatologia e dell’endoscopia digestiva di base ed avanzata. Nel corso dei suoi studi, del suo periodo di specializzazione e nell’immediato post-specializzazione ha infatti effettuato numerosi stages formativi in strutture di eccellenza in Italia ed all’estero.

Negli anni ha partecipato a numerosi Convegni, Congressi e Corsi di Aggiornamento in Italia ed all’estero ed è autore di diverse pubblicazioni scientifiche. Nello specifico il Dr Claudio Zulli si è laureato in Medicina e Chirurgia con votazione di 110/110 con lode, plauso accademico e dignità di stampa presso la Seconda Università degli Studi di Napoli. Durante gli studi universitari ha frequentato per circa due anni il reparto di Gastroenterologia ed Epatologia della Seconda Università degli Studi di Napoli. Durante il suo iter accademico ha effettuato un anno di studi presso l’Universitè Pasteur di Strasbourg (Francia), dove ha frequentato con lodevole profitto il reparto di malattie dell’apparato digerente dell’Hopital Civil di Strasbourg, ottenendo una lettera di compiacimento per l’attività svolta. Si è specializzato in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva con votazione di 50/50 con lode presso l’Università Federico II di Napoli.

Nell’anno 2014 ha effettuato una Estancia Formativa (Periodo di Formazione) di 6 mesi presso l’Institut Clínic de Malalties Digestivas i Metabóliques (ICMDiM) del Hospital Clinic de Barcelona, Universitat de Barcelona (UB), centro d’eccellenza europeo per la gastroenterologia, l’epatologia e l’endoscopia digestiva. Durante tale periodo il Dr Claudio Zulli ha approfondito le proprie conoscenze nell’ambito dell’endoscopia digestiva diagnostica ed operativa avanzata, l’ ERCP in pazienti epato-trapiantati, studio e trattamento dell’Ipertensione portale. Durante tale periodo ha ottenuto una lettera di compiacimento per l’attività svolta.
Nell’anno 2015 ha effettuato un periodo di formazione di 3 mesi presso la UOC di Epatologia e di 5 mesi presso la UOC di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’AORN Cardarelli di Napoli approfondendo le proprie competenze nell’ambito dell’epatologia, dell’endoscopia digestiva diagnostica ed operativa e delle urgenze/emergenze endoscopiche e gastroenterologiche.

Nel 2016 ha approfondito le proprie competenze nel campo dell’endoscopia avanzata (ecoendoscopia, ERCP, resezioni endoscopiche) presso la UOC di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva del Nuovo Ospedale Civile di Modena.

Ha inoltre svolto attività presso l’ UO di Endoscopia Digestiva dell’Ospedale G. Fucito “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Mercato San Severino (SA), occupandosi di endosocopia digestiva operativa, ERCP, malattie delle vie biliari, malattie infiammatorie croniche intestinali (Crohn, Retto Colite Ulcerosa).

Nel 2018 ha svolto un periodo di formazione presso l’Ospedale Niguarda di Milano in Endoscopia Bilio-digestiva Avanzata con il Prof. Mutignani.

Nel 2019 ha effettuato uno stage formativo a Parigi alla Clinica Des Peupliers con il Prof Donatelli per il perfezionamento delle ERCP, Ecoendoscopie e per il trattamento delle complicanze della chirurgia bariatrica.

Nel 2020 ha effettuato un periodo di formazione intensiva in Endoscopia Bilio-Pancreatica Avanzata (ERCP, Ecoendoscopia) negli Stati Uniti presso la Indiana University di Indianapolis 

Nel 2020 ha ottenuto una certificazione ne per il posizionamento senza endoscopia di palloncino intragastrico per il trattamento dell’obesità – Certification Trainee Use Ellipse Balloon for the treatment of Obesity

Nel 2021 ha effettuato corsi di formazione per il conseguimento di attestati ufficiali per Esecutore BLSD – PBLSD (Basic Life Support and Defibrilation – Pediatric BLSD) – Esecutore ACLS  (Advanced Cardiovascular Life Support)

Nel 2021 ha svolto un periodo di formazione presso l’Ospedale Niguarda di Milano in Endoscopia Bilio-digestiva Avanzata con il Prof. Mutignani.

Nel 2021 ha conseguito il Master in Management Sanitario.

Nel 2022 ha frequentato un corso teorico-pratico di dissezioni endoscopiche (ESD) di tumori iniziali dell’apparato digerente presso l’Ospedale Niguarda di Milano